Illustrazione retail phygital

AI e retail phygital: esperienze personalizzate e omnicanalità nel 2025

Esplora come nel 2025 l'intelligenza artificiale sta rendendo l’esperienza d’acquisto più fluida, integrata e intima tra negozio fisico e online, con focus sul cliente.

Perché il phygital ora

Nel 2025 il retail phygital — l’unione tra digitale e fisico — cresce costantemente, grazie all’AI che personalizza l’esperienza e integra canali online e negozio. Secondo Sinesy, nel 2025 il modello phygital diventerà uno standard, con AI e customer experience al centro :contentReference[oaicite:1]{index=1}.

Esperienze su misura

  • Over 80 % dei retailer introdurranno strumenti di AI per la personalizzazione entro il 2025; tassi di conversione +20–30 % :contentReference[oaicite:2]{index=2};
  • In Italia, il 32 % degli utenti già utilizza AI per lo shopping, con un aumento del 47 % rispetto al 2024 :contentReference[oaicite:3]{index=3};
  • I consumatori cercano interazione sia online che in negozio, unendo tecnologia e valore percepito :contentReference[oaicite:4]{index=4}.

Online, social e negozio

In Italia il 68 % degli acquirenti desidera funzionalità AI durante lo shopping, come assistenti vocali o virtual try‑on :contentReference[oaicite:5]{index=5}. E-commerce e social media stanno diventando nuovi touchpoint d’acquisto.

Il negozio si evolve

I negozi fisici sperimentano etichette elettroniche, assistenti AI e strumenti in-store per guidare il cliente e ottimizzare stock e merchandising, rendendo l’esperienza più fluida e interattiva :contentReference[oaicite:6]{index=6}.

Fiducia, qualità e sostenibilità

I consumatori del 2025 cercano autenticità, fiducia, qualità e trasparenza. Le esperienze AI devono rispondere a questi valori senza cadere nell’omologazione di massa :contentReference[oaicite:7]{index=7}.

Come iniziare senza complicare

  • Identifica i momenti phygital: raccomandazioni digitali, assistenza in negozio, checkout agevolati;
  • Investi in tool AI semplici: suggeritori, chat‑assistant, virtual try‑on;
  • Assicura trasparenza e privacy: spiega come usi i dati dei clienti;
  • Misura l’impatto: conversione, tempo in store, soddisfazione e fedeltà;

Domande Frequenti

No: si può iniziare con piccoli strumenti AI (chat, suggerimenti, etichette) e crescere per step.
Sì: informa i clienti su come e perché usi dati personali, garantendo trasparenza.
Sì: le aziende segnalano +20‑30 % conversioni e clienti più soddisfatti.

Be Studio

Creiamo siti web ed e-commerce personalizzati che aiutano la tua attività e la tua presenza online a crescere.

Contatti

info@bedigitalstudio.it
+39 380 89 97 229

Seguici